
Cicloturismo in Italia Da ascoltare
Dal Nord a Sud tra piste ciclabili e sentieri meno battuti, anche in Italia sta prendendo sempre più piede la moda delle vacanze in bicicletta. Nel rispetto della natura e nell’idea di una vacanza slow si racchiude la voglia di approfittare non solo del soggiorno in campeggio ma anche della strada. Il viaggio e il paesaggio che ci circonda diventano protagonisti.
Per saperne di più182 campeggi disponibili a partire da 31,50 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni
Tra i colori ed i profumi della Valle del Nervia, a due passi dal borgo medievale di Isolabona in Italia, a soli 102 m sul livello del mare, il Camping delle Rose offre piazzole spaziose, ombreggiate, ripartite su ampi terrazzamenti naturali dotati di attacco luce, piscine per adulti e bambini, parco giochi, ping pong, campo bocce, servizi con docce calde gratuite, bar, ristorante con cucina casalinga tradizionale e la possibilità di affittare su prenotazione bungalow in muratura e mobilhome per trascorrere una piacevole e rilassante vacanza.
Vacanze e tanto divertimento sulle sponde del Lago di Garda
Scoprite Baia Holiday Gasparina! Direttamente affacciato sulle sponde del magnifico Lago di Garda, è situato a pochi passi da Gardaland! Baia Holiday offre accoglienza familiare e servizi di qualità, con un’attenzione particolare rivolta a famiglie e bambini, in un ambiente noto per la sua tranquillità, a diretto contatto con la natura. Situato strategicamente nella zona veronese del basso lago, consente di raggiungere in poco tempo le più svariate attrattive turistiche che questo territorio ci offre.
Il Camping Framura è ubicato a Deiva Marina in località La Spiaggetta ed è facilmente raggiungibile uscendo al casello autostradale di Deiva Marina e proseguendo in direzione mare per 6 km, superando il cavalcavia ferroviario e svoltando alla 2à strada a sinistra. Ha un fronte mare di mt. 600, posto in una stupenda conca incontaminata sul mare pulitissimo, e premiato più volte con la bandiera blu.
La spiaggia naturale sottostante è di grande pregio e praticamente esclusiva per i nostri ospiti.
I posti disponibili sono vista mare con tramonti suggestivi, gli impianti igienico sanitari sono stati completamente ristrutturati con acqua calda centralizzata.
Da Deiva Marina si possono raggiungere le famose Cinque Terre (patrimonio dell’umanità) in 20 minuti, Portofino, Portovenere e tutta la stupenda costa ligure.
La nostra struttura rappresenta l'ideale punto di partenza per visitare Italia e la città medievale di Sarzana, la Versilia, le affascinanti Cinque Terre, Carrara con le sue famosissime cave di marmo, ed il ricco entroterra della Lunigiana. L’atmosfera rilassante che si respira all’ombra degli alberi ed in riva al bellisimo Fiume Magra rende il Parco Vacanze perfetto luogo di ritrovo per famiglie e gruppi di amici. La propensione a rimanere all'interno dell'attrezzatissimo Parco vacanze ed a beneficiare dei servizi e dell’atmosfera interni si alterna per tutti alla voglia di esplorare i territori circostanti ricchi di bellezze naturali, opere artistiche e luoghi di grande interesse storico.
Benvenuti al Lilybeo Village Camping&Residence, un incantevole rifugio turistico situato a Marsala, in Sicilia. Immerso in una cornice di bellezze naturali e culturali, il nostro campeggio offre una varietà di sistemazioni e servizi per una vacanza indimenticabile. Situato a pochi passi dal mare cristallino della costa occidentale della Sicilia, il Lilybeo Village Camping&Residence è il luogo ideale per gli amanti della natura e degli sport acquatici. Le nostre piazzole ampie e ombreggiate sono perfette per tende, caravan e camper, con allacciamenti per l'elettricità e servizi igienici nelle vicinanze. Inoltre, offriamo anche moderne case mobili e appartamenti completamente attrezzati, dotati di angolo cottura, bagno privato e aria condizionata, per un soggiorno confortevole e rilassante. Il Lilybeo Village Camping&Residence offre una vasta gamma di servizi e attività per garantire un'esperienza di vacanza completa e divertente. La nostra grande piscina all'aperto con scivoli d'acqua e idromassaggio è il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi con tutta la famiglia. Organizziamo anche attività di animazione per adulti e bambini, tra cui giochi, spettacoli e attività ricreative, per garantire il massimo divertimento durante il vostro soggiorno. Inoltre, il nostro campeggio offre una varietà di servizi sportivi, come campi da tennis, calcio, pallavolo e ping pong. La posizione del Lilybeo Village Camping&Residence offre molte opportunità per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona. Marsala è famosa per il suo vino e la sua storia antica, con siti archeologici, musei e cantine vinicole che meritano una visita. Potrete anche esplorare la Riserva Naturale dello Stagnone, un'area di grande bellezza con lagune salmastre, mulini a vento e l'isola di Mothia, una delle principali mete archeologiche della Sicilia occidentale.
CAMPING CON PISCINA A POCHI MINUTI DA VENEZIA! Il Camping Rialto è il luogo perfetto dove soggiornare durante una visita a Venezia. Siamo a soli 10 minuti di autobus dal centro di questa splendida città lagunare. Il comodo servizio di autobus pubblico ferma proprio di fronte all'ingresso del campeggio ogni 15 minuti fino a tarda sera e il prezzo di un biglietto di andata e ritorno è di soli 3,00 euro a persona. Il Camping Rialto offre un bar con terrazza affacciata sul giardino del campeggio, dove al mattino si può gustare un buon caffè o cappuccino o una bibita fresca al ritorno da Venezia. La sera il Ristorante ti sorprenderà con una gamma di gustose specialità italiane preparate con ingredienti sempre freschi e nella Pizzeria assaggerai la migliore pizza! Mentre sorseggi un buon drink, potrai utilizzare il nostro servizio gratuito di connessione Wi-Fi comodamente seduto o semplicemente fare una chiacchierata con gli altri ospiti del campeggio. Bar, pizzeria e ristorante sono aperti solo durante l'alto stagione. PISCINA ALL’APERTO AL CAMPING RIALTO Non c'è niente di meglio che un tuffo in piscina e un riposino al sole dopo un'intensa giornata di escursioni a Venezia! Approfitta di una giornata o qualche ora di relax nella nostra nuova piscina e gusta una bibita fresca o uno snack al bar della piscina del Camping Rialto! La piscina è aperta durante il periodo estivo. Accesso gratuito alla piscina. Gli animali non sono ammessi. Il Camping Rialto offre piazzole su terreno piano ed erboso, la maggior parte ombreggiate da vegetazione naturale, adatte per camper, caravan e auto o tende di qualsiasi dimensione. Possibilità di allaccio elettrico (6 amp). La vasta gamma di unità abitative offerta garantisce il comfort dei nostri clienti: nuovissime Mobilhome TITANIA, TITANIA PLUS E DUO, Chalet e Mini-Chalet per 2 e 3 persone.
A due passi dal cuore pulsante di Gallipoli e a pochi chilometri dalle principali località del Salento. Tra natura, cultura, spiagge e svaghi.
Comfort, relax, mare: come immagini davvero la tua prossima vacanza? Cosa sogni quando pensi ad un soggiorno in Salento? Noi al Camping La Masseria cerchiamo di realizzare quel sogno: costruendo un mondo a misura dei nostri ospiti e dei loro desideri.
Riesci a immaginarlo? La grande piscina ed il parco che la circonda, l’animazione sempre presente ma mai invadente, gli spazi dedicati allo sport, il market dove trovare tutto quello che per sbaglio hai lasciato a casa e tanti, tantissimi altri servizi a tua disposizione.
Una vacanza in Salento è un’esperienza che arriva al cuore di chi lo visita. La posizione del nostro camping è invidiabile: potrai raggiungere il meraviglioso centro storico di Gallipoli con la nostra navetta privata, lasciando a casa anche il pensiero del traffico e del parcheggio.
Inizia ad immaginare la tua vacanza e lasciati conquistare dai servizi 4 stelle de La Masseria: abbiamo pensato per te diverse formule di soggiorno, in zona camping o zona villaggio.
Scegli la soluzione adatta a te e ad i tuoi cari…a tutto il resto penseremo noi!
Il Parco delle Piscine è situato sull'altipiano di Sarteano, a 573 metri di altezza, in luogo ombreggiato e circondato da verdi colline, con un'aria purissima e salubre. Tre piscine ed una grande vasca idromassaggio sono alimentate dalle acque termo-minerali della sorgente Santa Lucia, avente un flusso di 250 litri al secondo, una temperatura di 24° C, qualità terapeutiche per la vista ed effetti tonificanti per il corpo umano. Per la sua suggestiva e familiare accoglienza il Parco delle Piscine è considerato fra i migliori d'Europa.
Il Camping La Sfinge si trova tra le famose CINQUE TERRE e PORTOFINO in Italia, immerso nel verde di pini e acacie si estende su una superficie di 18.000 mq. in una valle incantevole e tranquilla. Da qui si può visitare agevolmente il Parco Nazionale 'Cinque Terre' sia in treno (15 minuti) sia in barca (gita giornaliera).
Vieni a trovarci a Macugnaga Natural Camping, nel suggestivo Paese incastonato ai piedi della parete est del Monte Rosa, in Valle Anzasca, una delle sette bellissime Valli dell’Ossola. Il campeggio, composto da 100 piazzole di cui 50 stanziali, bagni con docce, area lavanderia, bar e area giochi per bambini si affaccia sul fiume Anza, che proviene direttamente dal ghiacciaio del Monte Rosa (4634 metri) e gode di una piacevole vista delle montagne circostanti. Perfetto per chi come noi ama la montagna è la soluzione ideale per trascorrere una vacanza in Ossola all’insegna dello sport, del relax e della tranquillità con tutta la famiglia, infatti è una delle mete preferite di tanti appassionati di vita e sport all’aria aperta. Il relax è assicurato per rigenerarsi e trovare la pace dei sensi... Natural camping Macugnaga, un luogo perfetto per vivere una vacanza indimenticabile in tutte le stagioni!

Grazie ad un viaggio in bicicletta possiamo infatti ammirare il panorama e le bellezze naturali e storiche che incontriamo lungo la strada, apprezzando meglio il territorio senza inquinare e con tutta la famiglia. Anche i più piccoli possono infatti possono godere di questa avventura!
Una vacanza ecosostenibile: partire in bicicletta in campeggio
Il cicloturismo è un'esperienza che combina sport, cultura e natura. Pedalando tra le meraviglie del Bel Paese, ogni giorno diventa una nuova scoperta. I campeggi situati lungo pittoresche rotte ciclabili, offrono il perfetto equilibrio tra comfort e avventura. Dalla tranquillità delle colline toscane o fino alle spiagge della costa, passando per la riva di un lago, una vacanza in bicicletta in Italia soddisfa ogni desiderio di viaggio.
Viaggiare su due ruote
Per il momento il Trentino-Alto Adige resta la meta preferita di coloro che scelgono di avventurarsi in questo tipo di soggiorno. La scelta non stupisce visto che si tratta della regione con il maggior numero di percorsi cicloturistici meglio attrezzati. Fare del cicloturismo in Trentino è un piacere, tenendo conto che spesso si tratta di itinerari in montagna, il periodo più adatto è l’estate. Il Trentino sarà quindi la scelta migliore per trovare ristoro e restare immersi nel caratteristico paesaggio montano.
Il campeggio, un’oasi di relax immersa nel verde
Perché scegliere un camping village per il cicloturismo? La risposta è semplice: i campeggi offrono una combinazione unica di servizi di qualità e un soggiorno immerso nel verde, spesso nel rispetto dell’ecosostenibilità. Dai strutture sulla spiaggia della Toscana quelli immersi nelle colline, troverete strutture con piscina, parco acquatico, club per bambini e ristoranti. Pensate a pedalare lungo la costa, per poi riposarvi sotto una tenda, cullati dal suono delle onde. Le regioni come Veneto e Liguria offrono percorsi ciclabili eccezionali con strutture pronti ad accogliervi.
Prima della partenza è meglio prenotare e prevedere quasi tutte le tappe, per questo Camping Direct potrà aiutarvi con una selezione delle strutture nella regione che sarà al vostra meta. Valutate le recensioni dei clienti, comparate i prezzi, verificate tutte le offerte in corso e se avete bisogno di maggiori informazioni o dettagli, non esitate a leggere la scheda della struttura che vi interessa o andare direttamente sul sito web. Tutto quello che vi serve è a portata di mano su Camping Direct.
Le regioni Top per il cicloturismo in Italia
Quali sono le destinazioni più amate dai cicloturisti nel nostro Paese? Per il momento è tutto in divenire, ma già nel 2022 e nel 2023 si è possono vedere le regioni che meglio permettono questo tipo di spostarsi in bici. Il Piemonte, con i suoi percorsi che serpentano tra vigne e borghi medievali; il Trentino, dove le montagne incontrano il cielo; e la Puglia, dove il le acque cristalline fanno da sfondo a ogni viaggio in bicicletta. In queste regioni, i campeggi offrono non solo un luogo dove riposare ma veri e propri punti di partenza per esplorazioni indimenticabili. Ogni percorso è un racconto, ogni pedalata un ricordo.
Un’altra regione che offre occasioni imperdibili per esplorare questo nuovo tipo di turismo è la Calabria con al ciclovia che si snoda attraverso i quattro grandi parchi naturali della regione: il parco nazionale del Pollino, della Sila, dell'Aspromonte e quello regionale delle Serre.
4 percorsi da provare con tappa in campeggio naturalmente:
- Trentino: il sentiero del Ponale tra il lago di Ledro e il lago di Garda
- Lombardia: la ciclovia dell'Oglio, 280km che partono dal Passo del Tonale si segue il corso del fiume Oglio fino a San Matteo delle Chiaviche, si attraversa la Valle Camonica, il parco dell'Oglio e le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
- Toscana: la ciclovia del Sole che parte da Follonica per arrivare a Capalbio, passando per Grosseto. sarà un'occasione per vivere ed esplorare la Maremma, approfittando del mare e dei campeggi che in questa zona vi accolgono numerosi.
- Puglia: la ciclovia dell'acquedotto pugliese, un'avventura nel Salento più caratteristico, tra strade rurali, borghi e la tipica natura salentina.
Scegliete il percorso che fa per voi
Grazie al suo paesaggio variegato, le regioni italiane vi offrono piste ciclabili e percorsi che vanno dalle montagne, alle colline, alla pianura, per arrivare al mare. Un esempio può essere l’Emilia Romagna, una regione che propone tante alternative per il turismo in bicicletta: la Ciclopista del Sole, la Ciclovia Adriatica, la via Franchigena…L’importante è informarsi prima e valutare la lunghezza del viaggio e i tempi previsti per percorrerlo. E se volete spingervi ancora più lontano, anche in Francia sono molte le piste ciclabili e i percorsi nel verde pensati per i ciclisti.
Non è forse il momento di lasciarsi alle spalle la routine quotidiana e di immergersi in un'avventura unica? L'Italia vi aspetta con i suoi paesaggi vari, il suo clima accogliente e i suoi campeggi pronti ad accogliervi. Preparate la vostra tenda, la bici, e lanciatevi in questa nuova avventura!