Campeggi La Gallura Da ascoltare
Si contano appena una dozzina di campeggi nella Gallura. Questa regione storica del nord est della Sardegna é delimitata dalle città di Castelsardo, Tempio Pausania e Olbia. Tutte le strutture della zona si trovano sulla costa della Gallura, divisa tra la Costa Smeralda e la Costa Paradiso.
Per saperne di più2 campeggi disponibili a partire da 63 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni
Vivi le tue vacanze in pieno relax e goditi l'allegria delle feste, dell'animazione, della buona compagnia e di un pizzico di follia che solo al camping 'La Liccia' puoi trovare! Il Camping La Liccia è uno splendido campeggio situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, a pochi passi dalla splendida spiaggia di La Liccia. Questo campeggio offre un'esperienza autentica a contatto con la natura, circondato da una rigogliosa vegetazione mediterranea e da un'atmosfera di pace e tranquillità. Il Camping La Liccia dispone di numerose soluzioni di alloggio, tra cui piazzole per tende e camper, bungalow e case mobili. Gli ospiti potranno godere di servizi di alta qualità, come la piscina, il ristorante, il bar e il minimarket. Il campeggio si trova in una posizione strategica per esplorare la splendida costa nord-orientale della Sardegna, con numerose attrazioni turistiche facilmente raggiungibili in auto, come la Costa Smeralda, l'arcipelago della Maddalena e la città di Olbia. Se sei alla ricerca di una vacanza all'insegna del mare, del sole e del relax in un ambiente naturale unico al mondo, il Camping La Liccia è la scelta ideale per te. Prenota subito il tuo soggiorno presso questo incantevole campeggio e goditi una vacanza indimenticabile sulla costa nord-orientale della Sardegna.
Sono presenti pochi campeggi sulla Costa Paradiso, tra Castelsardo e Santa Teresa de Gallura ve ne è qualcuno a Vignola Mare e vicino alla famosa spiaggia di Rena Majore.
La Costa Smeralda si estende più a est delle isole della Maddalena a Olbia. Tra i campeggi di Olbia, non perdetevi quelli vicino alla spiaggia di Budoni, ad una trentina di minuti a sud della città.
Sia selvaggia che turistica, la regione della Gallura possiede una sua cultura rispetto al resto dell'isola dovuta alla sua vicinanza alla Corsica. Le acque turchesi e le spiagge bianche di sabbia finissima si prestano bene per giochi in famiglia e tra amici. Ogni tipo di attività nautica é qui praticabile, senza parlare dei magnifici fondali marini che incanteranno gli amanti delle immersioni. Non solo la costa ma anche l'entroterra riserva spettacolari visite, con i nuraghi e i tipici agriturismi sardi dove poter assaporare la vastità dei prodotti locali.
Da vedere, da fare, da gustare
- Le spiagge
- I complessi nuragici che hanno più di 3500 anni
- Pesce, crostacei e frutti di mare, ma anche il "porceddu"
- Il vino bianco vermentino della Gallura