Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect - Immagine n°1

Cosa visitare nelle Cinque Terre

24/01/2025
Cinque Terre Liguria

Vacanze in campeggio nelle Cinque Terre: natura, mare e paesaggi da sogno

Le Cinque Terre sono una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, perfette per chi cerca una vacanza in campeggio in Liguria sul mare tra mare, natura e tradizione. Questa area della Liguria, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, comprende cinque borghi pittoreschi incastonati tra le scogliere e il mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Soggiornare in campeggio è il modo migliore per vivere questo angolo di paradiso in modo autentico, immersi nella bellezza naturale e nella tranquillità del territorio.

Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect

Perché scegliere una vacanza in campeggio alle Cinque Terre?

Una vacanza in campeggio alle Cinque Terre ti permette di vivere a stretto contatto con la natura, lontano dal caos e con la libertà di esplorare ogni angolo di questa splendida costa.

  • Connessione con la natura: I campeggi nelle Cinque Terre si trovano spesso in posizioni strategiche, circondati da uliveti, vigneti e panorami mozzafiato.
  • Esperienza autentica: Vivere all’aria aperta ti consente di apprezzare appieno la magia del luogo, con albe e tramonti indimenticabili.
  • Economico e flessibile: Il campeggio è una soluzione accessibile per scoprire una delle mete più famose d’Italia, con la possibilità di organizzare il tuo itinerario in autonomia.
Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect - Immagine n°3

Cosa visitare nelle Cinque Terre: dai luoghi iconici alle gemme nascoste

Le Cinque Terre offrono un mix perfetto di attrazioni turistiche e angoli nascosti. Ecco cosa non perdere durante la tua vacanza.

1. Riomaggiore: Il fascino del borgo sul mare

Riomaggiore è il primo borgo delle Cinque Terre per chi arriva da La Spezia. Con le sue case colorate che si affacciano sul piccolo porto, è uno dei luoghi più fotografati.

  • Cosa fare: Passeggia per le strette vie del centro storico e non perdere la vista dal Castello di Riomaggiore.
  • Consiglio nascosto: Raggiungi la spiaggia di Fossola, una piccola baia tranquilla lontana dalla folla.

2. Manarola: Tramonti indimenticabili

Manarola è famosa per i suoi tramonti spettacolari e le sue terrazze di vigneti a picco sul mare.

  • Cosa fare: Percorri il sentiero panoramico che porta alla punta di Manarola, perfetto per ammirare il borgo dall’alto.
  • Consiglio nascosto: Esplora il piccolo porticciolo e tuffati nelle sue acque limpide, un angolo perfetto per fare snorkeling.
Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect - Immagine n°4

3. Corniglia: Il borgo più autentico

Corniglia è l’unico borgo che non si trova direttamente sul mare, ma su un promontorio a circa 100 metri di altezza. Questo lo rende meno frequentato e più autentico.

  • Cosa fare: Visita la terrazza panoramica di Santa Maria per una vista mozzafiato su tutta la costa.
  • Consiglio nascosto: Scendi i 377 gradini della Lardarina per raggiungere la spiaggia di Guvano, un angolo di paradiso per chi cerca tranquillità.

4. Vernazza: Eleganza e tradizione

Vernazza è considerata una delle perle delle Cinque Terre, con il suo porto naturale e la chiesa di Santa Margherita d’Antiochia che si affaccia sul mare.

  • Cosa fare: Esplora il Castello Doria e goditi la vista panoramica sulla baia.
  • Consiglio nascosto: Cerca la piccola spiaggia nascosta che si trova sotto il centro abitato, raggiungibile attraverso un breve tunnel scavato nella roccia.

5. Monterosso al Mare: Spiagge e relax

Monterosso è il borgo più grande e offre ampie spiagge di sabbia, ideali per chi cerca relax e comfort.

  • Cosa fare: Passeggia lungo il lungomare e visita il Convento dei Cappuccini.
  • Consiglio nascosto: Raggiungi la Punta Mesco, un luogo perfetto per escursioni e per ammirare un tramonto spettacolare.
Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect - Immagine n°5

Vivi le Cinque Terre fuori dai sentieri battuti

Oltre ai cinque borghi principali, le Cinque Terre offrono numerosi sentieri escursionistici e gemme nascoste:

  • Sentiero Azzurro: Il percorso più famoso, che collega tutti i borghi e regala panorami mozzafiato.
  • Sentiero dei Santuari: Un itinerario meno conosciuto che attraversa santuari storici immersi nella natura.
  • Portovenere e Isola Palmaria: Se hai tempo, visita Portovenere, spesso chiamata la “sesta terra”, e l’Isola Palmaria, perfetta per escursioni e bagni rigeneranti.
Cosa visitare nelle Cinque Terre - CampingDirect - Immagine n°6

Consigli per vivere al meglio una vacanza in campeggio alle Cinque Terre

  1. Prepara l’attrezzatura giusta: Assicurati di avere una tenda robusta o un camper ben attrezzato, considerando il clima mediterraneo ma variabile della Liguria.
  2. Scegli il campeggio in base alla posizione: Alcuni campeggi sono più vicini ai borghi, altri immersi nella natura. Valuta le tue priorità: relax o accesso rapido ai luoghi principali?
  3. Organizza le tue escursioni: Pianifica le visite in base ai tuoi interessi, alternando i borghi più turistici a sentieri ed esperienze meno affollate.
  4. Scopri la cucina locale: Non perdere l’occasione di assaggiare le specialità liguri come il pesto, la focaccia e le acciughe.

Conclusione

Scopri le Cinque Terre con una vacanza in campeggio

Le Cinque Terre sono una destinazione unica al mondo, e viverle in campeggio ti permette di apprezzarne la bellezza in modo autentico e sostenibile. Tra borghi colorati, sentieri panoramici e angoli nascosti, ogni giorno sarà un’avventura.

Prepara la tua attrezzatura, scegli il campeggio perfetto su Camping Direct e parti per una vacanza indimenticabile alle Cinque Terre. La natura e il mare ti aspettano!